Cerca
Close this search box.

FISARMONICA

CORSI DI BASE E PROPEDEUTICO AL TRIENNIO

FISARMONICA (scarica qui)

 

Distinzione dei corsi in periodi e livelli di competenza

Prima di accedere ai corsi di base si possono fare, a discrezione dell’insegnante, uno o due anni di corso preparatorio.

Nei corsi di BASE e PROPEDEUTICI si distinguono tre periodi di studio:

  1. PRIMO PERIODO DI STUDIO, BASE 1 durata 3 anni
  2. SECONDO PERIODO DI STUDIO, BASE 2 durata 2 anni
  3. TERZO PERIODO DI STUDIO CORSO PROPEDEUTICO durata 3 anni

In ogni periodo di studio sono individuate le discipline che concorrono al percorso formativo.

Il percorso formativo si articola nel conseguimento di specifici livelli di competenza distinti per i vari anni.

 

Area formativa

Insegnamenti

 

PRIMO

PERIODO

BASE 1

SECONDO

PERIODO

BASE 2

TERZO

PERIODO

PROPEDEUTICO

  

anno

anno

anno

anno

anno

anno

anno

anno

ESECUZIONE/

INTERPRETAZIONE

COMPOSIZIONE

Fisarmonica

 

V

V

A

ESAME

LIVELLO

V

B

ESAME

LIVELLO

V

V

C

ESAME

LIVELLO

Pratica pianistica

 

     

V

V

ESAME

LIVELLO

TEORIA,

ARMONIA

E ANALISI

Lettura ritmica e melodica,

percezione musicale

 

V

V

ESAME

LIVELLO

     

Elementi di armonia e analisi

 

      

X

ESAME

LIVELLO

MUSICA

DINSIEME

 

Laboratorio di musica d’insieme*

     

X

X

X

STORIA DELLA

MUSICA

 

Elementi di storia della musica

      

X

ESAME

LIVELLO

 

 

 

 

Programma

 

Preparatorio A:

 

  • Impostazione dello strumento, postura;
  • Alfabetizzazione musicale;
  • Approccio alla tastiera attraverso metodi quali: Metodo Berbèn vol I, Zajec Lo studio dei bassi della fisarmonica o simili.
  • Repertorio adeguato al corso

Esame di verifica:

 

  • Un breve programma a libera scelta concordato con il docente

Preparatorio B

 

  1. a) Scale maggiori per moto parallelo a due ottave per la sola mano destra.

Materiale proposto:

  • Cambieri-Fugazza-Melocchi “La tecnica moderna del fisarmonicista” Bèrben o simili.
  1. b) Studi per fisarmonica con manuale sinistro a bassi standard.

Materiale proposto:

  • Cambieri/Fugazza/Melocchi: “Metodo per fisarmonica” I volume ed. Bèrben, E. Zajec “Lo studio dei bassi della fisarmonica” Bèrben o simili.
  1. c) Brani di diversi autori e stile adeguati al corso.

Esame di verifica:

 

  • Scale maggiori sola mano destra
  • Due studi tratti dal Metodo Bèrben Vol. I
  • Due studi tratti da Zajec Lo studio dei bassi della fisarmonica
  • Almeno un brano di difficoltà adeguata al corso

 

 

PRIMO PERIODO BASE 1

 

Primo anno

 

  1. a) Scale maggiori per moto parallelo a due ottave a mani unite con manuale sinistro a bassi standard e scale minori melodiche e armoniche solo mano destra.

Materiale proposto:

  • Cambieri-Fugazza-Melocchi “La tecnica moderna del fisarmonicista” Bèrben o simili.
  1. b) Studi per fisarmonica con manuale sinistro a bassi standard.

Materiale proposto:

  • Cambieri/Fugazza/Melocchi: “Metodo per fisarmonica” I volume ed. Bèrben.
  • Zajec “Lo studio dei bassi della fisarmonica” ed. Bèrben.
  • Czerny 40 esercizi
  1. c) Brani di diversi autori e stile adeguati al corso.

Esame di verifica:

 

  • Scale maggiori per moto parallelo a due ottave a mani unite con manuale sinistro a bassi standard e scale minori melodiche e armoniche solo mano destra.
  • Almeno uno studio tratto dal Metodo Bèrben Vol. I
  • Almeno uno studio tratto da Zajec Lo studio dei bassi della fisarmonica
  • Almeno uno studio tratto da Czerny 40 esercizi.
  • Almeno un brano di difficoltà adeguata al corso

 

Secondo anno:

 

  1. a) Scale maggiori per moto parallelo a due ottave a mani unite con manuale sinistro a bassi standard e scale minori melodiche e armoniche a mani unite.

Materiale proposto:

  • Cambieri-Fugazza-Melocchi “La tecnica moderna del fisarmonicista” Bèrben o simili.
  1. b) Studi per fisarmonica con manuale sinistro a bassi standard.

Materiale proposto:

  • Cambieri/Fugazza/Melocchi: “Metodo per fisarmonica” I volume ed. Bèrben.
  • Zajec “Lo studio dei bassi della fisarmonica” ed. Bèrben.
  • Czerny 40 esercizi
  1. c) Studi per fisarmonica con manuale sinistro a suoni reali.

Materiale proposto:

  • Scappini/Spantaconi “Lo studio dei bassi cromatici” Bèrben, M. Milani “60 studi originali” ed. Physa o simili.
  1. d) Polifonia.

Materiale proposto:

  • Magagni “Canoni per fisarmonica” Physa, M. Milani “Non solo canoni” ed. Physa o simili. Trascrizioni da E. Pozzoli “50 piccoli canoni”, Kunz “200 canoni” B. Bartòk “Microkosmos” vol. I o simili.
  1. e) Brani di diversi autori e stile adeguati al corso.

 

Esame di verifica:

 

  • Scale maggiori e minori per moto parallelo a due ottave a mani unite con manuale sinistro a bassi standard.
  • Uno studio tratti dal Metodo Bèrben Vol. I
  • Uno studio tratto da Zajec Lo studio dei bassi della fisarmonica
  • Uno studio tratto da Czerny 40 esercizi.
  • Uno studio tratto da Scappini/Spantaconi “Lo studio dei bassi cromatici” o M. Milani “60 studi originali”.
  • Almeno un brano di difficoltà adeguata al corso

Terzo anno

 

  1. a) Scale maggiori e minori armoniche e melodiche per moto parallelo mani unite a due ottave con manuale sinistro a bassi standard.

Materiale proposto:

  • Cambieri-Fugazza-Melocchi “La tecnica moderna del fisarmonicista” Bèrben o simili.
  1. b) Scale maggiori per moto parallelo a due ottave con manuale sinistro a suoni reali.

Materiale proposto:

  • Vignani – M. Milani “Le scale per fisarmonica” manuale destro a pianoforte e “Le scale per fisarmonica” manuale destro a bottoni ed. Rugginenti o simili.
  1. c) Accordi e arpeggi.

Materiale proposto:

  • Vignani- M. Milani “Accordi e arpeggi per fisarmonica” ed. Rugginenti o simili.
  1. d) Esercizi di tecnica.

Materiale proposto:

  • Vignani “Esercizi per l’articolazione” ed. Bèrben, trascrizioni da Hanon o simili.
  1. e) Studi per fisarmonica con manuale sinistro a bassi standard.

Materiale proposto:

  • Cambieri/Fugazza/Melocchi “Metodo per fisarmonica” I volume ed. Bèrben, E. Zajec “Lo studio dei bassi della fisarmonica” Bèrben, o trascrizioni vedi C. Czerny “35 studi” Cambieri/Fugazza/Melocchi ed. Bèrben o simili.
  1. f) Studi per fisarmonica con manuale sinistro a suoni reali.

Materiale proposto:

  • Scappini “20 studietti elementari” M. Milani “60 studi originali” ed. Physa, S. Scappini/P. Vignani “17 studi”ed. Bèrben o simili.
  1. g) Polifonia.

Materiale proposto:

  • Trascrizioni da J. S. Bach “Quaderno di Anna Magdalena” o simili.
  1. h) Brani di autori e stile diversi adeguati al corso.

 

Esame di livello base 1

 

  • Esecuzione di scale maggiori e minori melodiche e armoniche a moto retto con bassi standard a due ottave;
  • Esecuzione di scale maggiori moto retto a bassi sciolti a due ottave;
  • Esecuzione di uno studio estratto a sorte tra sei studi scelti dal candidato di difficoltà relativa al corso.
  • Esecuzione di un brano estratto a sorte fra due scelti dal candidato tratti dal “Quaderno di Anna Magdalena” di S. Bach;
  • Esecuzione di due brani originali per fisarmonica di autori e stile differenti;

 

 

 

 

SECONDO PERIODO BASE 2

 

Primo anno:

 

  1. a) Scale maggiori e minori armoniche e melodiche per moto parallelo e contrario a due ottave con manuale sinistro a bassi standard.

Materiale proposto:

  • Cambieri-Fugazza-Melocchi “La tecnica moderna del fisarmonicista” Bèrben o simili.
  1. b) Scale maggiori e minori, melodiche e armoniche per moto parallelo a due ottave con manuale sinistro a suoni reali.

Materiale proposto:

  • Vignani – M. Milani “Le scale per fisarmonica” manuale destro a pianoforte e “Le scale per fisarmonica” manuale destro a bottoni ed. Rugginenti o simili.
  1. c) Accordi e arpeggi.

Materiale proposto:

  • Vignani- M. Milani “Accordi e arpeggi per fisarmonica” ed. Rugginenti o simili.
  1. d) Esercizi di tecnica.

Materiale proposto:

  • Vignani “Esercizi per l’articolazione” ed. Bèrben, trascrizioni da Hanon o simili.
  1. e) Studi per fisarmonica con manuale sinistro a bassi standard.

Materiale proposto:

  • Cambieri/Fugazza/Melocchi “Metodo per fisarmonica” II volume ed. Bèrben, Hugo Herrmann “Sieben neue spielmisiken” Hohner, C. Czerny: 35 studi Cambieri/Fugazza/Melocchi ed. Bèrben o simili.
  1. f) Studi per fisarmonica con manuale sinistro a suoni reali.

Materiale proposto:

  • Scappini/P. Vignani “17 studi” ed. Bèrben o simili.
  1. g) Polifonia.

Materiale proposto:

  • Trascrizioni da J. S. Bach “Kleine Praeludien und fughetten”, dalle “Suites Francesi” o simili.
  1. h) Trascrizioni tratte dal repertorio degli strumenti a tastiera di autori vissuti tra il XVII e il XIX sec.
  2. i) Brani di diversi autori e stile adeguati al corso.
  3. l) Brani tratti dalla musica extra-colta.

Esame di verifica:

 

  • Scale maggiori e minori armoniche e melodiche per moto parallelo e contrario a due ottave con manuale sinistro a bassi standard.
  • Scale maggiori e minori, melodiche e armoniche per moto parallelo a due ottave con manuale sinistro a suoni reali.
  • Almeno due studi a bassi standard.
  • Almeno due studi a bassi sciolti.
  • Due brani tratti da J. S. Bach “Kleine Praeludien und fughetten”, dalle “Suites Francesi”
  • Una trascrizioni tratta dal repertorio degli strumenti a tastiera di autori vissuti tra il XVII e il XIX sec
  • Due brani di stile e autore differenti

Secondo anno:

 

  1. a) Scale maggiori e minori, melodiche e armoniche per moto parallelo e contrario a due ottave con manuale sinistro a suoni reali.

Materiale proposto:

  • Vignani – M. Milani “Le scale per fisarmonica” manuale destro a pianoforte e “Le scale per fisarmonica” manuale destro a bottoni ed. Rugginenti o simili.
  1. b) Accordi e arpeggi maggiori e minori nell’estensione di due ottave.

Materiale proposto:

  • Vignani- M. Milani “Accordi e arpeggi per fisarmonica” ed. Rugginenti o simili.
  1. c) Studi per fisarmonica a bassi standard:

Materiale proposto:

  • Cambieri/Fugazza/Melocchi “Metodo per fisarmonica” II volume ed. Bèrben, P. Deiro “ Dexterity fingers”, D’Auberge“Artist Etudes”, Hugo Herrmann “Sieben neue spielmisiken” ed. Hohner o simili.
  1. d) Studi per fisarmonica a suoni reali.

Materiale proposto:

  • Scappini/P. Vignani “17 studi” ed. Bèrben, M. Milani “10 studi per il compimento inferiore” ed. Physa, S. Scappini: “10 studi di media difficoltà” ed. Bèrben, o simili.
  1. e) Polifonia.

Materiale proposto:

  • Trascrizioni da J. S. Bach “Invenzioni a due voci”, dalle “Suites Francesi” o simili.
  1. f) Trascrizioni tratte dal repertorio degli strumenti a tastiera di autori vissuti tra il XVII e il XIX sec.
  2. g) Brani di diversi autori e stile adeguati al corso.
  3. h) Brani tratti dalla musica extra-colta.
  4. i) Almeno un brano di musica d’insieme per due o più fisarmoniche.
  5. l) Lettura a prima vista

 

Esame di livello Base 2 (programma di ammissione ai corsi propedeutici)

 

  • Esecuzione di scale a bassi sciolti per moto retto e contrario;
  • Esecuzione di arpeggi maggiori e minori nell’estensione di due ottave;
  • Esecuzione di uno studio estratto a sorte tra sei di difficoltà relativa al corso presentati dal candidato;
  • Esecuzione di un brano estratto a sorte tra quattro presentati dal candidato tratti dalle “Invenzioni a due voci” e dalle “Suites francesi” di J. S. Bach:
  • Esecuzione di un brano estratto a sorte fra tre presentati dal candidato tratti dal repertorio degli strumenti a tastiera di autori vissuti tra il XVII e il XIX sec;
  • Esecuzione di due brani originali per fisarmonica di stile ed autore differenti;

 

 

 

TERZO PERIODO PROPEDEUTICO

 

Primo anno

 

  1. a) Scale maggiori e minori, melodiche e armoniche per moto parallelo, contrario e per terza a due ottave con manuale sinistro a suoni reali.

Materiale proposto:

  • Vignani – M. Milani “Le scale per fisarmonica” manuale destro a pianoforte e “Le scale per fisarmonica” manuale destro a bottoni ed. Rugginenti o simili.
  1. b) Accordi e arpeggi maggiori e minori nell’estensione di due ottave.

Materiale proposto:

  • Vignani- M. Milani “Accordi e arpeggi per fisarmonica” ed. Rugginenti o simili.
  1. c) Studi per fisarmonica a bassi standard:

Materiale proposto:

  • Cambieri/Fugazza/Melocchi “Metodo per fisarmonica” II volume ed. Bèrben, P. Deiro “ Dexterity fingers”, D’Auberge“Artist Etudes”, Mario Goi “10 studi capriccio” o simili.
  1. d) Studi per fisarmonica a suoni reali.

Materiale proposto:

  • Scappini/P. Vignani “17 studi” ed. Bèrben, M. Milani “10 studi per il compimento inferiore” ed. Physa, S. Scappini: “10 studi di media difficoltà” ed. Bèrben, Bogdan Precz “Six studies”, o simili.
  1. e) Polifonia.

Materiale proposto:

  • Trascrizioni da J. S. Bach tratte dalle “Sinfonie”, dalle “Suites Inglesi” o simili.
  1. f) Trascrizioni tratte dal repertorio degli strumenti a tastiera di autori vissuti tra il XVII e il XIX sec.
  2. g) Brani di diversi autori e stile adeguati al corso.
  3. h) Brani tratti dalla musica extra-colta.
  4. l) Lettura a prima vista

 

Esame di verifica:

 

  • Scale maggiori e minori, melodiche e armoniche per moto parallelo, contrario e per terza a due ottave con manuale sinistro a suoni reali.
  • Accordi e arpeggi maggiori e minori nell’estensione di due ottave.
  • Due studi a Bassi standard.
  • Due studi a bassi sciolti.
  • Almeno due composizioni tratte da J. S. Bach “Sinfonie”, e/o “Suites Inglesi”
  • Almeno una trascrizione tratta dal repertorio degli strumenti a tastiera di autori vissuti tra il XVII e il XIX sec.
  • Almeno un brano originale per fisarmonica
  • Un brano tratto dalla musica extra colta.

Secondo anno:

 

  1. a) Scale maggiori e minori, melodiche e armoniche per moto parallelo, contrario, per terza e sesta a due ottave con manuale sinistro a suoni reali.

Materiale proposto:

  • Vignani – M. Milani “Le scale per fisarmonica” manuale destro a pianoforte e “Le scale per fisarmonica” manuale destro a bottoni ed. Rugginenti o simili.
  1. b) Arpeggi maggiori, minori e settime.

 Materiale proposto:

  • Vignani – M. Milani “Accordi e arpeggi per fisarmonica” ed. Rugginenti o simili.
  1. c) Esercizi di tecnica.

Materiale proposto:

  • Vignani: “33 esercizi di meccanismo e velocità”, o trascritti da Czerny, Dohnànyi, o simili;
  1. d) Studi.

Materiale proposto:

  • VV. “Gradus ad parnassum” I, II o III volume, M. Milani – P. Vignani “Dieci studi da concerto” su tema originale di A. Kachaturian ed, Physa, B. Precz “Six studies for Accordion”, A. Krzanowski “Three Studies”, Mario Goi “10 studi capriccio” R. Würthner “Cinque studi” K. Przybylski “Fünf Studien” o simili.
  1. e) Polifonia.

Materiale proposto:

  • Trascrizioni da J. S. Bach tratte dalle “Sinfonie”, dalle “Suites Inglesi” da i ”Preludi e fughe” tratte da “Il clavicembalo ben temperato”.
  1. f) Trascrizioni tratte dal repertorio degli strumenti a tastiera di autori vissuti tra il XVII e il XIX sec.
  2. g) Un brano originale per fisarmonica di autore contemporaneo.
  3. h) Brani di diversi autori e stile adeguati al corso.
  4. i) Brani tratti dalla musica extra-colta.
  5. m) Lettura a prima vista.

Esame di verifica:

 

  • Scale maggiori e minori, melodiche e armoniche per moto parallelo, contrario, per terza e sesta a due ottave con manuale sinistro a suoni reali.
  • Arpeggi maggiori, minori e settime Due studi a Bassi standard.
  • Almeno quattro studi di tecnica differente.
  • Almeno due composizioni tratte da J. S. Bach tratte dalle “Sinfonie”, dalle “Suites Inglesi”, dai ”Preludi e fughe” tratti da “Il clavicembalo ben temperato”.
  • Almeno una trascrizione tratta dal repertorio degli strumenti a tastiera di autori vissuti tra il XVII e il XIX sec.
  • Due brani di cui uno scritto con linguaggio non convenzionale.
  • Un brano tratto dalla musica extra colta.
  • Lettura a prima vista.

 

Terzo anno

  1. a) Scale maggiori e minori, melodiche e armoniche per moto parallelo e contrario e a distanza di terza e sesta a due ottave con manuale sinistro a suoni reali.

Materiale proposto:

  • Vignani – M. Milani “Le scale per fisarmonica” manuale destro a pianoforte e “Le scale per fisarmonica” manuale destro a bottoni ed. Rugginenti o simili.
  1. b) Arpeggi maggiori, minori e settime.

Materiale proposto:

  • Vignani- M. Milani “Accordi e arpeggi per fisarmonica” ed. Rugginenti o simili.
  1. c) Esercizi di tecnica pura.

Materiale proposto:

  • Vignani: “33 esercizi di meccanismo e velocità” o trascritti da Czerny, Dohnànyi, o simili.
  1. d) Studi.

Materiale proposto:

  • VV. “Gradus ad parnassum” I, II o III volume, M. Milani – P. Vignani “Dieci studi da concerto” su tema originale di A. Kachaturian ed, Physa, B. Precz “Six studies for Accordion”, A. Krzanowski “Three Studies”, M. Goi “10 studi capriccio”  R. Würthner “Cinque studi” K. Przybylski “Fünf Studien”o simili.
  1. e) Polifonia.

Materiale proposto:

  • Trascrizioni da J. S. Bach tratte dalle “Sinfonie”, dalle “Suites Inglesi” e dai Preludi e fughe da “Il clavicembalo ben temperato” I e II.
  1. f) Trascrizioni tratte dal repertorio degli strumenti a tastiera di autori vissuti tra il XVII e il XIX sec.
  2. g) Un brano originale per fisarmonica di autore contemporaneo.
  3. h) Brani di diversi autori e stile adeguati al corso.
  4. i) Brani tratti dalla musica extra-colta.
  5. m) Lettura a prima vista

 

Esame finale corso propedeutico (esame di ammissione al triennio)

 

  1. Esecuzione di uno studio di tecnica avanzata a scelta della Commissione fra tre presentati dal candidato;
  2. Un preludio e fuga tratto dal “Clavicembalo ben temperato” di J. S. Bach scelto dalla Commissione fra tre presentati dal candidato;
  3. Una composizione tratta dalla letteratura per strumenti a tastiera (ad esclusione delle composizioni di J. S. Bach) scelta dalla commissione fra due presentate dal candidato;
  4. Esecuzione di due brani originali significativi per fisarmonica di stile e autori differenti;
  5. Lettura a prima vista.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.